ART EXP 2024 | Roots & Routs: a dialogue between Identity & Innovation

ART EXP 2024 | Roots & Routs: a dialogue between Identity & Innovation

Il 21 giugno 2024, Venezia è stata la cornice di un’esperienza unica: ART EXP – Roots & Routs: a dialogue between Identity & Innovation.

In questa edizione di ART EXP ci siamo immersi in un dialogo che intreccia le radici del passato con le rotte del futuro, esplorando nuove prospettive che alimentano creatività e innovazione.

IL PROGRAMMA

La giornata è iniziata presso l’hotel La Calcina di Venezia, che ci ha ospitati per un light lunch dall’atmosfera unica e speciale. Una location storica, dove si può gustare il panorama tipico veneziano lungo il Canale della Giudecca e la soleggiata Fondamenta delle Zattere.

Un mix di relax, curiosità e condivisione.

Dopo il light lunch, Alessandro Luciani, Ceo di Modulo Group, ha aperto il seminario parlando di come il concetto di Heritage sia un pilastro fondamentale per la solidità e la reputazione di qualsiasi Organizzazione.

La domanda che ci siamo posti è “qual è il segreto che permette di tenere in equilibrio Identità e Innovazione?”

La centralità dei valori tradizionali è una costante che si intreccia con la spinta verso l’innovazione e l’adattamento continuo.

Un’identità forte e riconoscibile permette alle Organizzazioni di navigare attraverso i cambiamenti mantenendo sempre viva la propria essenza.

Claudio Fasola, Senior Partner di Modulo Group, si è addentrato poi nel concetto di “Roots & Routs”.

Innovare senza perdere di vista ciò che ci rende unici; mantenere la coerenza con i nostri valori mentre esploriamo nuove rotte; avere un piano strategico da seguire con determinazione, ma anche la flessibilità per adattarsi ai cambiamenti del mercato.

Padroneggiare queste dinamiche è la chiave per costruire un successo autentico per noi stessi e le nostre Organizzazioni. Dario Pinton, Critico d’Arte e Consulente Culturale, ci ha mostrato come l’arte faccia parte della quotidianità e come possa aiutarci a sviluppare i nostri pensieri, il nostro modo di osservare e guardare il mondo.

Le opere artistiche ci permettono di divenire consapevoli del giochi di specchi presenti in ogni aspetto della vita.

Il percorso è proseguito poi a le Gallerie dell’Accademia, dove Tiepolo e Giorgione, Picasso e Matisse ci hanno aiutati a dare forma alle nostre intuizioni e ad esplorare nuove idee. Le due mostre Willem de Kooning – l’Italia e Affinità Elettive, sono state l’occasione per viaggiare fra tradizione e modernità, così lontane, ma così vicine.

ART EXP | Roots & Routs: a dialogue between Identity & Innovation, ci ha mostrato come il passato continui a vivere e a trasformarsi nel presente. Ci ha permesso di leggere il valore del dialogo tra epoche diverse.

Ci ha fatto comprendere che, nella custodia del fuoco, risiede la chiave per riconoscere la nostra identità culturale e valoriale e per costruire un futuro ricco di senso e significato.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *